Scrivere è l’asset più importante nel mondo del lavoro. Oggi si comunica più che in passato attraverso le email, i messaggi, i documenti. Il COVID ha penalizzato le attività sociali le riunioni di persona, allora scrivere è diventato il pilastro della comunicazione.
Non si può sfuggire allo scrivere. Tutti comunichiamo con le parole. E ogni volta che non riesci a raggiungere il tuo obiettivo con la scrittura, non ha nulla a che fare con le tue qualità letterarie: dipende tutto dall’efficacia di ciò che hai scritto.
Scrivere è sempre stato e resta la parte più interessante della faccenda.
Raccontare per il gusto di raccontare a se stessi e agli altri la vita che scorre, una storia, se stessi.
Una delle abitudini che ho fatto mia è stato scrivere tutti i giorni.
Scrivere tutti i giorni ha portato alcune cose importanti nella mia vita:
- La carriera;
- La realizzazione professionale, il lavoro;
- Mi ha permesso di migliorare me stesso attraverso la pratica;
- Mi ha dato la possibilità di condividere le mie idee con te, che stai leggendo.
Come migliorare se stessi è il tema di un altro mio articolo.
Stephen King, che ha scritto quasi 100 libri, incluso uno dei miei libri preferiti sulla scrittura. Sto parlando di On Writing: Autobiografia di un mestiere una frase che mi piace tanto è:
“Scrivere è seduzione”.
Cercare di sedurre di persuadere è la cosa che facciamo tutti (almeno ci proviamo). Vuoi attenzione, vuoi un bel ragazzo / ragazza, vuoi un buon lavoro, soldi o qualunque cosa tu stia cercando di ottenere. Stai sicuro ci provi con le tue parole.
E quando ottieni quello che vuoi con la scrittura, che la tua scrittura è efficace.
Chiudo con questa citazione di Kenneth Burke:
Le storie sono strumenti per vivere.
Consigli per scrivere bene
Tempo di lettura: 4 minuti Se non scrivi bene, le persone non ti prenderanno sul serio. Tutti sappiamo come ci si sente. Fa male quando gli altri ignorano, le tue email o messaggi . Ti senti piccolo e insignificante. “Perché nessuno risponde alle mie email?” Perché rendi facile alle persone di ignorarti. Ma se scrivi in modo chiaro, credibile e persuasivo, puoi convincere le persone a prestarti attenzione. Ecco perché scrivere bene è importante per tutti sia nel privato che nel pubblico. Ecco 10 consigli che renderanno la tua scrittura così efficace che la gente ti risponderà. 1. Leggi quello che hai scritto ad alta voce per assicurarti che scorra naturalmente Quando leggi la tua scrittura ad alta voce, puoi sentire come suona e identificare
Come scrivere meglio
Tempo di lettura: 5 minuti Come scrivere meglio; penso che scrivere è la competenza più importante nella mia vita. Scrivere mi ha permesso di riflettere, mi ha portato soddisfazioni e opportunità nel lavoro. È la competenza che utilizzo di frequente. Certo per scrivere meglio ho avuto bisogno di tempo e ho sbagliato tante volte. In questo articolo condivido 15 brevi consigli su come scrivere meglio, senza studiare per anni il mestiere. Questi consigli ti aiuteranno a stare bene con le tue parole. 1. Sii breve Scrivere in modo sintetico ti obbliga a pensare in modo chiaro. I pensieri di solito sono astratti e disordinati, quel che scriviamo fa lo stesso. Lo puoi evitarlo cercando di essere sempre il più sintetico possibile. 2. Pensa che il
Frasi di scrittori famosi per scrivere e riflettere
Tempo di lettura: 4 minuti Frasi di scrittori famosi per scrivere e riflettere Che ti o piaccia o no, tu sei uno scrittore. Pensaci. Cosa fa uno scrittore? Uno scrittore è chi costruisce i propri pensieri e li mette in parole. È qualcosa che noi tutti facciamo ogni giorno. Quando sei ad un meeting, quando hai una discussione con il tuo partner, quando negozi uno sconto per l’acquisto di un’auto, o quando ce la metti tutta per crescere tuo figlio. Costantemente metti i tuoi pensieri in parole. Scrivere è pensare. Certo non stai mettendo nero su bianco. Ma quel che fai non è molto diverso. Così se vuoi migliorarti, ti consiglio di diventare uno scrittore migliore. A chi far riferimento per ottenere dei consigli su
Temiamo solo quello che conosciamo non l’ignoto
Tempo di lettura: 3 minuti Così tanti pensano che alla base della paura ci sia l’ignoto. Dopo tutto ci sono così tante cose sconosciute nella vita. Ma per affrontare la paura, si ha bisogno di sapere cosa si teme. Questo è l’unico modo per cercare una soluzione. Si pensa che l’ignoto sia la causa della paura. E quindi cosa si fa? Si prova ad eliminare le incertezze… Sottoscrivendo tutte le polizze assicurative possibili Ottenendo tutte le qualifiche che si pensa possano dare un lavoro migliore Facendo lavori che si ipotizza possono brillare nel curriculum vitae Facendo gruppo con le persone che si ritengono indispensabili per sopravvivere Che spreco di energia! Si fanno tante cose sbagliate quando la risposta giusta è a portata di mano. Uno
Migliorare se stessi, nella vita e nel lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti In questo articolo trovi i miei consigli su come migliorare se stessi nella vita e nel lavoro. Migliorare è un compito arduo e appena ci pensi, ti trovi davanti ad una domanda: per migliorare devo accontentarmi di poco o devo puntare in alto? Il mondo è pieno di paradossi. Uno dei più grandi è il compromesso tra vivere con grandi o piccole aspettative. Da un lato, dobbiamo sperare di vincere sempre nella vita, altrimenti qual è il motivo per continuare a lottare tutti i giorni? Ma d’altra parte, non possiamo scoraggiarci quando perdiamo. Queste due posizioni sono riassunte nelle seguenti due citazioni. “Sei nato per vincere, ma per essere un vincitore, devi progettare la vittoria, prepararti a vincere e aspettarti
Controlla la tua attenzione perché diventi quel che pensi
Tempo di lettura: 4 minuti Controlla la tua attenzione perché diventi quello che pensi. La frase che segue ha più di 2000 anni, e sembra di ieri: “La maggior parte di ciò che passa per intrattenimento legittimo è inferiore o sciocco e si rivolge o sfrutta solo la debolezza delle persone.” Questa frase è del filosofo stoico Epitteto. Nulla può essere più importante del controllo dell’attenzione, è così che utilizziamo il nostro tempo, prestando attenzione a delle cose piuttosto che altre. Sai quando siamo in balia degli altri? Un esempio attuale è quando usiamo male i social media. Se non controlli la tua attenzione diventi una facile preda piena di debolezze. Sia chiaro non sono contro tutti i media. Ma penso che spesso siamo manipolati