Tempo di lettura: 4 minuti Recentemente ho letto un report sullo stato di salute dei lavoratori in Italia. Se paragonato a prima della pandemia, c’è stato un aumento del 13% di problemi psicologici e mentali. Stress e ansia sono fattori importanti nella nostra capacità di vivere ed essere produttivi. E la cosa peggiore è che le persone che si ammalano per queste cose non si riprendono velocemente. Non è come per l’influenza che ti ammali, stai a casa per una settimana e ritorni. Noi dobbiamo fare tutto il possibile per evitare di essere sopraffatti e di sentirci così male da non poter più lavorare. Non è solo una questione di soldi, ma si tratta della nostra salute. Ci sentiamo più utili ne vivi quando siamo … Leggi tutto “Gestire l’agitazione”
Blog
Consigli per scrivere bene
Tempo di lettura: 4 minuti Se non scrivi bene, le persone non ti prenderanno sul serio. Tutti sappiamo come ci si sente. Fa male quando gli altri ignorano, le tue email o messaggi . Ti senti piccolo e insignificante. “Perché nessuno risponde alle mie email?” Perché rendi facile alle persone di ignorarti. Ma se scrivi in modo chiaro, credibile e persuasivo, puoi convincere le persone a prestarti attenzione. Ecco perché scrivere bene è importante per tutti sia nel privato che nel pubblico. Ecco 10 consigli che renderanno la tua scrittura così efficace che la gente ti risponderà. 1. Leggi quello che hai scritto ad alta voce per assicurarti che scorra naturalmente Quando leggi la tua scrittura ad alta voce, puoi sentire come suona e identificare … Leggi tutto “Consigli per scrivere bene”
Pythonic
Tempo di lettura: 7 minuti Pythonic “Pythonic” è un termine che descrive lo stile di programmazione e le convenzioni utilizzate dalla comunità Python per scrivere codice Python leggibile, elegante, efficiente e facile da mantenere. Essere “Pythonic” significa scrivere codice in modo che sia facile da capire, utilizzando nomi di variabili significativi, evitando codice ridondante, utilizzando funzioni e strutture dati specifiche di Python, e seguendo le convenzioni di stile del codice Python. Le convenzioni di stile del codice Python, descritte in PEP 8 (Python Enhancement Proposal 8), includono ad esempio l’indentazione di quattro spazi per ogni livello di indentazione, l’uso di nomi di variabili in minuscolo separati da underscore per le variabili e le funzioni, l’uso di docstrings per documentare il codice e così via. Seguire … Leggi tutto “Pythonic”